Un'app per conservare la memoria dell'emigrazione meridionale
L’Archivio di Stato di Napoli ha scelto Softec per progettare e sviluppare una web app finalizzata a valorizzare la memoria del fenomeno migratorio che ha interessato il nostro Mezzogiorno tra l’‘800 e il ‘900.

Un'app per conservare la memoria dell'emigrazione meridionale
L’Archivio di Stato di Napoli ha scelto Softec per progettare e sviluppare una web app finalizzata a valorizzare la memoria del fenomeno migratorio che ha interessato il nostro Mezzogiorno tra l’‘800 e il ‘900.

Awareness e localizzazione
Grazie allo studio delle richieste di passaporti, conservate presso l’Archivio di Napoli, è stato creato un database dei migranti e una mappatura dei comuni e delle case da cui sono partiti. A fianco a ogni abitazione, verrà apposta una targa che riporterà il nome e cognome del migrante, l’anno di partenza, il luogo di destinazione e un QR Code.
Una webpage accessibile a tutti
Visual storytelling
Il linguaggio visivo scelto per raccontare i sogni e i progetti di vita di queste persone è stato sviluppato con l'aiuto dell'AI: immagini dai colori accesi, da cartolina in stile art decò, per dare forma alle speranze di un futuro professionale e personale migliore.




This is the default dialog which is useful for displaying information. The dialog window can be moved, resized and closed with the 'x' icon.