Una mostra immersiva, tra fisico e digitale

In occasione del cinquantenario della morte di Pablo Picasso, l’Archivio di Stato di Napoli ha coinvolto Softec, in qualità di partner tecnologico, per progettare e allestire “Pasión Picasso”, una mostra dedicata all’arte del genio spagnolo, in grado di unire dimensione fisica e digitale e di attrarre un pubblico vasto e variegato. 

Una mostra immersiva, tra fisico e digitale

In occasione del cinquantenario della morte di Pablo Picasso, l’Archivio di Stato di Napoli ha coinvolto Softec, in qualità di partner tecnologico, per progettare e allestire “Pasión Picasso”, una mostra dedicata all’arte del genio spagnolo, in grado di unire dimensione fisica e digitale e di attrarre un pubblico vasto e variegato. 

Un Picasso mai visto

Oltre 30 tra le più stupefacenti opere dell’artista hanno preso vita nel cinquecentesco atrio del Platano, sede dell’Archivio, in un percorso emozionante in equilibrio tra arte, tecnologia e storia: grazie a suggestive videoproiezionieffetti sonori e realtà virtuale, il pubblico ha avuto l’occasione di vivere un’esperienza unicainnovativa e immersiva.

Il perimetro del progetto

Oltre ad aver progettato la phygital experience, arricchita da eventi collaterali come le performance dei Madonnari di Napoli (in cui era possibile immergersi grazie alla scansione di QR Code), Softec ha sviluppato il sito web della mostra e uno speciale filtro Instagram per condividere selfie in stile Picasso.

Un grande successo di pubblico

La mostra è stata inaugurata a ottobre 2023 e, grazie all’elevata affluenza di visitatori, che in meno di tre mesi ha superato i 30 mila ingressi, è stata prorogata fino a marzo 2024.

L’ingresso alla mostra è gratuito.


        

Un’app per conservare la memoria dell’emigrazione meridionale

L’Archivio di Stato di Napoli ha scelto Softec per progettare e sviluppare una web app finalizzata a valorizzare la memoria del fenomeno migratorio che ha interessato il nostro Mezzogiorno tra l’‘800 e il ‘900.

Un’app per conservare la memoria dell’emigrazione meridionale

L’Archivio di Stato di Napoli ha scelto Softec per progettare e sviluppare una web app finalizzata a valorizzare la memoria del fenomeno migratorio che ha interessato il nostro Mezzogiorno tra l’‘800 e il ‘900.

Awareness e localizzazione

Grazie allo studio delle richieste di passaporti, conservate presso l’Archivio di Napoli, è stato creato un database dei migranti e una mappatura dei comuni e delle case da cui sono partiti. A fianco a ogni abitazione, verrà apposta una targa che riporterà il nome e cognome del migrante, l’anno di partenza, il luogo di destinazione e un QR Code.

Una webpage accessibile a tutti

Scansionando il QR Code, si atterrerà su una webpage pubblica, in cui sarà possibile visualizzare il passaporto originale del singolo migrante, oltre a informazioni sulla sua destinazione e sulla sua famiglia.

Visual storytelling

 

Il linguaggio visivo scelto per raccontare i sogni e i progetti di vita di queste persone è stato sviluppato con l’aiuto dell’AI: immagini dai colori accesi, da cartolina in stile art decò, per dare forma alle speranze di un futuro professionale e personale migliore.


        
Tutti i progetti

Nasce la Phygital Experience Milano Wine Week

La Milano Wine Week, evento internazionale dedicato al mondo del vino e arrivata nel 2021 alla sua quarta edizione, ha scelto Softec come leading digital partner per creare una nuova Phygital Experience. L’engagement strategy è basata su un ecosistema che unisce fisico e digitale, sfruttando tecnologie di mobile & proximity marketing, phygital gamification e human to robot interaction al centro del quale è nata la mobile app W.

Nasce la Phygital Experience Milano Wine Week

La Milano Wine Week, evento internazionale dedicato al mondo del vino e arrivata nel 2021 alla sua quarta edizione, ha scelto Softec come leading digital partner per creare una nuova Phygital Experience. L’engagement strategy è basata su un ecosistema che unisce fisico e digitale, sfruttando tecnologie di mobile & proximity marketing, phygital gamification e human to robot interaction al centro del quale è nata la mobile app W.

Una nuova Mobile Experience per i Wine Lovers

L’esperienza-utente è guidata da un’innovativa app mobile sviluppata in Ionic per i sistemi operativi iOS e Android. Sfruttando le funzionalità di geolocalizzazione dei device, l’app presenta i Wine District, gli eventi ed i locali vicini all’utente, dando la possibilità di raggiungerli con le app di navigazione installate sul device, di fare check-in per guadagnare virtual badge e conquistare premi ed esperienze esclusive.

15 K

Downloads

10 K

Utenti registrati

390 K

App launch in un mese

        

Un nuovo touchpoint digitale per gli operatori della rete idrica

Nell’ambito di una collaborazione decennale, Publiacqua S.p.A, società affidataria della gestione del servizio idrico delle province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo, si è affidata a Softec per lo sviluppo di un’applicazione che permette agli operatori di compilare e inviare i report di intervento e manutenzione effettuati lungo la rete idrica di competenza e verificare che vengano rispettate tutte le misure di sicurezza sul lavoro.

Un nuovo touchpoint digitale per gli operatori della rete idrica

Nell’ambito di una collaborazione decennale, Publiacqua S.p.A, società affidataria della gestione del servizio idrico delle province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo, si è affidata a Softec per lo sviluppo di un’applicazione che permette agli operatori di compilare e inviare i report di intervento e manutenzione effettuati lungo la rete idrica di competenza e verificare che vengano rispettate tutte le misure di sicurezza sul lavoro.

Funzionalità chiave

Tra le funzionalità dell’applicazione ricordiamo l’invio dei report con scansione automatizzata del codice lavori, la compilazione offline e l’invio differito, l’upload di fotografie da allegare ai report.

I dati inviati sono resi disponibili all’interno di una dashboard che centralizza le informazioni e velocizza il processo di analisi degli interventi.


        

Una brand experience polisensoriale

La Campari Gallery, storica galleria d’arte situata nell’Headquarter di Campari Group, ha scelto Softec per creare una Digital Experience per la brand exhibition “Bitter Sweet Symphony”: un percorso multisensoriale, che attiva i cinque sensi alla ricerca delle due anime intrinseche in Campari e in tutti noi, Bitter e Sweet.

Una brand experience polisensoriale

La Campari Gallery, storica galleria d’arte situata nell’Headquarter di Campari Group, ha scelto Softec per creare una Digital Experience per la brand exhibition “Bitter Sweet Symphony”: un percorso multisensoriale, che attiva i cinque sensi alla ricerca delle due anime intrinseche in Campari e in tutti noi, Bitter e Sweet.

Consumer Experience Design & Engagement

Il viaggio inizia avvicinando il proprio smartphone ai dispositivi Beacon posti nei punti chiave dell’itinerario e continua nelle 5 stanze, dedicate ai 5 sensi. Grazie all’interazione tra l’app Campary Gallery, i Beacon e la piattaforma proprietaria Orchestra, i visitatori diventano i creatori del proprio percorso: i dati sulle loro preferenze vengono utilizzati real-time per personalizzare l’esperienza, in tono più bitter o più sweet, fino a individuare il profilo finale di ognuno.

20

beacon installati

4.000

visitatori nel 1° mese

500

app download nelle prime 3 settimane

        

Trasformare i congressi medici in un’esperienza personalizzata e coinvolgente

Progettare un’experience innovativa, profilare i partecipanti e generare nuovi contatti: questo il brief con cui l’azienda farmaceutica Janssen, parte del Gruppo Johnson & Johnson, presente in 150 Paesi, ha ingaggiato Softec.

Trasformare i congressi medici in un’esperienza personalizzata e coinvolgente

Progettare un’experience innovativa, profilare i partecipanti e generare nuovi contatti: questo il brief con cui l’azienda farmaceutica Janssen, parte del Gruppo Johnson & Johnson, presente in 150 Paesi, ha ingaggiato Softec.

Il ruolo di Pepper

Abilitatore dell’experience è stato Pepper, social robot umanoide in grado di rilevare la presenza di chi gli si avvicina e dare il via a vari tipi di ingaggio. Softec ha sviluppato 3 customer journey che, a seconda delle situazioni e del tipo di interazioni, hanno coinvolto i medici: dando loro il benvenuto, offrendo informazioni, divertendoli, raccogliendo dati e feedback tramite survey.

180

Gastroenterologi specializzati in IBD

34

Selfie staccati

37

Survey effettuate

65

Totale interazioni con Pepper

        

uBank: la prima filiale bancaria del Middle East completamente digitale

Favorire la transizione dai canali bancari tradizionali a una omnichannel experience: questo l’obiettivo dell’innovativo progetto realizzato per la Abu Dhabi Commercial Bank (ADCB), banca leader negli Emirati Arabi.

uBank: la prima filiale bancaria del Middle East completamente digitale

Favorire la transizione dai canali bancari tradizionali a una omnichannel experience: questo l’obiettivo dell’innovativo progetto realizzato per la Abu Dhabi Commercial Bank (ADCB), banca leader negli Emirati Arabi.

Physical & Digital Integration

Grazie a tecnologie quali l’autenticazione biometrica, la firma digitale e la video assistenza mediante un impiegato virtuale (Virtual Relationship Officer), i clienti ADCB possono aprire un conto corrente, richiedere in tempo reale la carta di debito e di credito o ottenerne la sostituzione istantanea in caso di smarrimento. Tutto questo all’interno dello spazio fisico della filiale.

5

differenti digital touchpoint

+87%

customer satisfaction

3

digital financial center: 1 a Dubai, 2 ad Abu Dhabi

        

Un’esperienza bancaria unica

Emirates NBD, la più grande banca del Gulf Cooperation Council, ha creato il Future Banking Lab, una filiale all’interno delle Emirates Towers, per mettere in scena “la banca del futuro”. Ad accompagnare clienti e prospect alla scoperta delle tecnologie e dei servizi bancari più innovativi è Pepper, il primo social robot umanoide distribuito in Italia e nel Middle East da Softec con un ampio portfolio di applicazioni.

Un’esperienza bancaria unica

Emirates NBD, la più grande banca del Gulf Cooperation Council, ha creato il Future Banking Lab, una filiale all’interno delle Emirates Towers, per mettere in scena “la banca del futuro”. Ad accompagnare clienti e prospect alla scoperta delle tecnologie e dei servizi bancari più innovativi è Pepper, il primo social robot umanoide distribuito in Italia e nel Middle East da Softec con un ampio portfolio di applicazioni.

L’AI potenzia la customer experience

Grazie a un sistema di intelligenza artificiale cloud-based, Pepper è in grado di capire e reagire alle emozioni umane, analizzando la gestualità, l’espressione e il tono di voce di chi gli sta intorno. In ENDB, Pepper accoglie gli ospiti e li guida nella banking experience, gestisce le code e misura la Customer Satisfaction (Happiness Meter).

#1

Robot umanoide in banca

93%

Dei clienti raccomanda una visita

79%

Dei prospect lascia un feedback positivo dell’esperienza in banca

        

Il progetto “Connected Vending Machine” sviluppato per 1177 rivoluziona il go-to-market dell’azienda.

Affiancando una vending machine connessa al social robot Pepper, in grado di dialogare con i consumatori, Softec ha disegnato un’innovativa esperienza di acquisto 4.0, che va dall’ engagement al customer service, fino alla vendita del prodotto.

Il progetto “Connected Vending Machine” sviluppato per 1177 rivoluziona il go-to-market dell’azienda.

Affiancando una vending machine connessa al social robot Pepper, in grado di dialogare con i consumatori, Softec ha disegnato un’innovativa esperienza di acquisto 4.0, che va dall’ engagement al customer service, fino alla vendita del prodotto.

Una soluzione Omnichannel

Che aiuta l’azienda a conoscere e convertire i clienti in tutte le fasi del Customer Journey, oltre che a monitorare le tipologie di prodotti più vendute e a gestirne in modo efficiente e tempestivo il riassortimento.

#1

Award Retail Forum 2018

#1

Omnichannel Experience gestita da un Robot in Italia

+11.000

Interazioni clienti/anno

        

Digital Innovation Management

Dallara, icon brand di fama mondiale specializzato nella progettazione, sviluppo e produzione di vetture da competizione, ha chiesto il supporto di Softec per dare un’anima digitale alla sua nuova Academy. Nel ruolo di Digital & Technology Advisor, Softec ha supervisionato la progettazione e lo sviluppo del DNA digitale della Dallara Academy, orchestrando tecnologie e fornitori in tema di digital collaboration, edutainment ed entertainment.

Digital Innovation Management

Dallara, icon brand di fama mondiale specializzato nella progettazione, sviluppo e produzione di vetture da competizione, ha chiesto il supporto di Softec per dare un’anima digitale alla sua nuova Academy. Nel ruolo di Digital & Technology Advisor, Softec ha supervisionato la progettazione e lo sviluppo del DNA digitale della Dallara Academy, orchestrando tecnologie e fornitori in tema di digital collaboration, edutainment ed entertainment.

Digital Edutainment & Entertainment

Dalla scelta dei sistemi Cisco di Digital Collaboration alla selezione dei fornitori per i touchpoint audio e video, fino alla loro installazione all’interno del building: ogni aspetto è stato progettato per stimolare la passione per la tecnologia e per l’innovazione, creando un’esperienza di visita emozionante ed educativa.

98%

Feedback positivo dei visitatori

45.000

Visitatori l’anno

#1

Brand museum totalmente digitale