ANNO
2018
SERVICE
TAG
- Digital Advisory
- Project Management
- Video & Audio production
L’innovazione corre in Dallara Academy
Brief e obiettivi
Dallara, icon brand di fama mondiale specializzato nella progettazione, sviluppo e produzione di vetture da competizione, ha chiesto il supporto di Softec per dare alla nuova Dallara Academy un’anima digitale. Il “Future Building” nasce così con uno spiccato DNA tecnologico, fortemente voluto dal presidente e fondatore Giampaolo Dallara.
L’edifico ospita in sé diverse anime, che prendono vita attraverso l’architettura e la tecnologia nelle diverse funzioni dell’edificio: il legame con il territorio circostante, l’importanza della formazione, la trasmissione della grande passione per le auto, per il design e per la competizione sportiva.
Digital Innovation Management
Nel ruolo di Digital & Technology Advisor, Softec ha supportato Dallara supervisionando molti aspetti digitali della Dallara Academy, orchestrando tecnologie e fornitori in tema di digital collaboration, edutainment ed entertainment.
Dalla scelta dei sistemi Cisco di Digital Collaboration alla selezione dei fornitori per i touchpoint audio e video, fino alla loro installazione all’interno del building, ogni aspetto è stato progettato per stimolare la passione per la tecnologia e per l’innovazione, creando attraverso il digitale un’esperienza di visita emozionante ed educativa per visitatori e studenti.
Digital Edutainment & Entertainment
Chi entra nella Dallara Academy si immerge totalmente in una passeggiata nella storia delle auto attraverso un percorso di video-installazioni e touchpoint digitali interattivi, che amplificano il racconto emozionale delle grandi milestone dell’appassionante storia sportiva Dallara.
La Dallara Academy offre al suo interno anche uno spazio dedicato alle scuole e al corso universitario di “Racing Car Design” del MUNER, che la tecnologia ha trasformato in un touchpoint di apprendimento divertente e stimolante, un vero e proprio percorso di edutainment digitale.
La trasformazione digitale ha coinvolto anche l’Auditorum, un’area progettata per poter ospitare conferenze, meeting, presentazioni ed attività di team building con una capienza di 350 persone, caratterizzato dalla presenza di elementi tecnologici ed allestito con un impattante videowall di 7mx2m.